Novità del settore
Casa / Notizia / Novità del settore / Dopo che i prodotti di perforazione petrolifera della serie EASONZELL™ HEC vengono aggiunti al fluido di perforazione, come si dispiegano le molecole HEC nel liquido e formano una struttura di rete tridimensionale?

Dopo che i prodotti di perforazione petrolifera della serie EASONZELL™ HEC vengono aggiunti al fluido di perforazione, come si dispiegano le molecole HEC nel liquido e formano una struttura di rete tridimensionale?

Nel complesso ambiente dell'estrazione petrolifera, le prestazioni del fluido di perforazione sono particolarmente importanti per l'efficienza e la sicurezza della perforazione. Trivellazione petrolifera serie EASONZELL™ HEC I prodotti forniscono un'eccellente garanzia di prestazione per il fluido di perforazione con le sue esclusive funzioni di ispessimento, sospensione, separazione e ritenzione dell'acqua. Quando questi prodotti vengono aggiunti al fluido di perforazione, le molecole HEC del componente principale subiranno una serie di cambiamenti nel liquido, formando infine una struttura a rete tridimensionale.

Le molecole HEC, come nucleo dei prodotti della serie EASONZELL™ HEC, hanno una struttura molecolare unica. Sono ottenuti per reazione di eterificazione di cellulosa alcalinizzata e ossido di etilene. Questa struttura speciale conferisce alle molecole HEC un comportamento speciale in soluzione acquosa. Quando le molecole HEC vengono aggiunte al fluido di perforazione, interagiscono rapidamente con le molecole d'acqua.

In liquido, le molecole HEC subiranno un processo di "dissoluzione-diffusione-riorganizzazione". Innanzitutto, le molecole HEC si dissolveranno nel fluido di perforazione e i gruppi idrofili sulle loro catene molecolari formeranno legami idrogeno con le molecole d’acqua per dispiegare le catene molecolari. Questo processo è dinamico e man mano che le catene molecolari si aprono, più molecole d'acqua vengono adsorbite sulle catene molecolari per formare uno strato di idratazione.

Man mano che le molecole HEC si diffondono nel liquido, l'interazione tra le catene molecolari aumenta gradualmente. A causa dell'interazione tra i gruppi funzionali sulle catene molecolari HEC, come i legami idrogeno e le forze di van der Waals, le catene molecolari iniziano ad impigliarsi e a reticolarsi tra loro. Questo processo di reticolazione forma gradualmente una struttura di rete tridimensionale nel liquido.

Questa struttura di rete tridimensionale ha un impatto significativo sulle prestazioni del fluido di perforazione. Aumenta la viscosità del fluido di perforazione, consentendogli di trasportare meglio i detriti di perforazione e le particelle solide sospese. Inoltre, la struttura della rete tridimensionale può prevenire efficacemente la perdita di fluido di perforazione e mantenere il pozzo pulito e stabile. Inoltre, questa struttura può anche migliorare la ritenzione idrica del fluido di perforazione e ridurre l'evaporazione e la perdita di acqua.

Vale la pena notare che il processo con cui le molecole HEC formano una struttura di rete tridimensionale nel liquido è un processo di equilibrio dinamico. Durante il processo di perforazione, man mano che cambiano le condizioni ambientali, come temperatura, pressione, valore pH, ecc., anche la struttura della rete delle molecole HEC cambierà di conseguenza. Questa modifica consente alla serie EASONZELL™ HEC di prodotti per la perforazione petrolifera di adattarsi alle diverse condizioni di perforazione e mantenere le prestazioni stabili del fluido di perforazione.

In definitiva, dopo che i prodotti di perforazione petrolifera della serie EASONZELL™ HEC vengono aggiunti al fluido di perforazione, le molecole HEC formano una struttura di rete tridimensionale nel liquido attraverso processi quali dissoluzione, diffusione e ricombinazione, fornendo un'eccellente garanzia di prestazione per il fluido di perforazione.

Zhejiang Yisheng Nuovo Materiale Co., Ltd.